- cencio
- cencio /'tʃentʃo/ s.m. [forse affine al lat. cento -onis "centone, insieme di pezzi disparati"].1.a. [pezzo di stoffa logora e sporca] ▶◀ (lett.) biracchio, brandello, brindello, straccio.b. [pezzo di stoffa usata per pulire] ▶◀ panno, pezza, pezzuola, strofinaccio, [per asciugare le stoviglie] canovaccio.c. (abbigl., industr.) [al plur., avanzi di sartoria che hanno vari utilizzi nell'industria] ▶◀ ritagli.2. (fig.)a. [cosa di scarso valore] ▶◀ ciarpa, ciarpame, (fam.) cosetta.b. [persona malridotta o sofferente: la malattia l'ha ridotto un c. ] ▶◀ (pop.) cesso, straccio.▲ Locuz. prep.: a cencio [detto spec. di cappello] ▶◀ floscio. ◀▶ rigido.3. (tosc., gastron.) [spec. al plur., striscia di pasta dolce fritta, che si mangia per carnevale] ▶◀ (region.) bugia, (region.) chiacchiera, (region.) crostolo, (region.) galano, (region.) frappa, frittella.
Enciclopedia Italiana. 2013.